Regolamento

Per partecipare alla settima edizione di Milano Scultura, gli interessati devono compilare l’apposita domanda di partecipazione, cliccando sul link qui sotto.

Scheda di partecipazione

L’accettazione costituisce impegno irrevocabile nei confronti dell’Organizzatore e del presente Regolamento generale.
Il richiedente è tenuto a documentare la propria iscrizione alla Camera di Commercio qualora l’Organizzatore lo richieda.

1. Canoni di partecipazione

Il canone di partecipazione comprende: spazio espositivo con layout deciso dal Comitato Organizzatore, insegne e impianto elettrico con illuminazione a faretti, spazio di accoglienza per gli espositori. L’Espositore è tenuto a versare un anticipo pari al 30% + IVA al momento dell’accettazione della domanda di partecipazione, il saldo dovrà avvenire prima di prendere possesso dello spazio espositivo.

2. Facoltà di recesso

L’Espositore che per legittima e comprovata impossibilità sopravvenuta non sia in grado di intervenire alla manifestazione, è tenuto a comunicarlo all’Organizzatore almeno 60 giorni prima della data di inizio dell’evento. L’Organizzatore potrà disporre dello stand assegnandolo ad altro Espositore ma si riserva il diritto di trattenere la caparra.

3. Stand

L’Organizzatore si riserva il diritto sull’assegnazione degli spazi espositivi. Eventuali richieste dell’Espositore all’atto della stipula del contratto, verranno prese in considerazione da parte dell’Organizzatore che in ogni caso non le considera vincolanti, ma indicative delle necessità dell’Espositore. Se durante l’organizzazione della manifestazione verranno richiesti spostamenti ubicativi degli spazi espositivi per motivi di sicurezza, l’Organizzatore avrà diritto di cambiare l’allestimento e quindi di proporre alla galleria occupante lo spazio una soluzione diversa.

4. Sorveglianza

Per tutta la durata della manifestazione l'Organizzatore provvede a un servizio generale di sorveglianza tuttavia non assume alcuna responsabilità in ordine a furti o danni che dovessero verificarsi.

5. Responsabilità per danni – Assicurazioni

L'Espositore sarà responsabile nei confronti dell'Organizzatore di eventuali danni che cagionerà direttamente o indirettamente (ivi compresi danni provocati da impianti elettrici eseguiti in proprio o da terzi non accreditati dall'organizzazione). L'Organizzatore si impegna a stipulare con primaria Compagnia di assicurazione, per tutto il periodo di permanenza negli spazi, una polizza di responsabilità civile verso terzi.

6. Divieti agli Espositori

È vietato:
esporre prodotti che non siano attinenti al tipo di evento;
esporre cartelli, pannelli o altro per conto di Ditte non elencate nella domanda di ammissione e non rappresentate;
la smobilitazione degli stand prima del giorno e dell'ora di chiusura fissati dall'Organizzazione;
cedere ad altri a qualsiasi titolo tutto o parte dello spazio loro assegnato.

7. Parcheggi

La sosta all’interno della fabbrica del Vapore è consentita per gli espositori solo negli orari di allestimento e disallestimento.

8. Rinvio o soppressione della manifestazione

È facoltà dell'organizzatore, modificare le date della manifestazione, inviandone comunque comunicazione scritta a tutti gli operatori, senza per ciò essere tenuto alla corresponsione di penali o di danni di sorta.

9. Riconsegna degli spazi espositivi

Gli Espositori sono tenuti a riconsegnare gli spazi espositivi, così come sono stati consegnati. L'ottenimento del buono di uscita da parte dell'Organizzatore è subordinato al saldo in sede mostra di ogni posizione debitoria diretta o indiretta nei confronti dell'Organizzatore.

10. Legge Privacy 196/2003

Ai sensi del Dlg. 196/03, l'Espositore sottoscrivendo la domanda di ammissione acconsente al trattamento dei propri dati personali che potranno essere utilizzati per operazioni di carattere amministrativo, statistico e promozionale nonché alla loro comunicazione e diffusione ai medesimi fini.

11. Foro competente

L'Espositore elegge il proprio domicilio legale presso la sede dell'Organizzatore, e accetta in via esclusiva la Giurisdizione Italiana.
Per ogni controversia sarà competente esclusivamente il Foro di Milano.

Scheda di partecipazione